Prima di firmare un contratto a noleggio è giusto assicurarsi di aver ben chiare le condizioni stipulate che si andranno ad accettare: lo stato del veicolo, la riconsegna, furto e danni, ammende e contravvenzioni, tariffe, responsabilità e… chi può usare l’auto e chi no.
Non trattandosi di un acquisto, il conducente principale sarà responsabile di chiunque guiderà l’auto al suo posto. Quindi è molto importante assicurarsi di leggere il contratto di noleggio per non sbagliare (leggi il contratto di GoByron).
Chiunque guidi il mezzo deve essere in possesso di una valida patente di guida rilasciata da almeno un anno. Inoltre, il titolare del contratto assume per sé, e per gli eventuali conducenti supplementari, l’obbligo di essere reperibile 24 ore su 24 ai numeri di telefono indicati nell’accordo.
In mancanza di preventiva autorizzazione scritta dal principale responsabile del mezzo noleggiato, l’autoveicolo non potrà essere concesso in uso o dato in possesso o custodia a nessuno a qualsiasi titolo, né tantomeno il contratto potrà essere ceduto ad altri.
Anche i nuovi neopatentati possono guidare l’auto a noleggio, ovviamente rispettando le regole vigenti che la legge impone. I limiti valgono per 12 mesi dal conseguimento della patente e riguardano la potenza, i KW e i cavalli del mezzo scelto:
Contattaci per informazioni o segui la nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostra promozioni.